Santuario di San Michele Arcangelo

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Sant'Angelo A Fasanella, Italy

prolocosantangeloafasanella.it
Sanctuary

Santuario di San Michele Arcangelo Reviews | Rating 4.8 out of 5 stars (8 reviews)

Santuario di San Michele Arcangelo is located in Sant'Angelo A Fasanella, Italy on SP12c, 3. Santuario di San Michele Arcangelo is rated 4.8 out of 5 in the category sanctuary in Italy.

Address

SP12c, 3

Phone

+390828961006

Open hours

...
Write review Claim Profile

L

Lorenzo L.

È un luogo molto suggestivo che trasmette spiritualità. Ho avuto la fortuna di trovarlo aperto e con la presenza di una custode che ha fornito tante informazioni interessanti. È stato possibile anche visitare il campanile che fornisce un colpo d'occhio molto interessante.

A

Aniello Trotta

Un luogo molto suggestivo nel cuore del Cilento, contemplato tra i siti patrimonio del UNESCO. Ho avuto il piacere di visitarlo più volte sempre guidato dall'amico Bernardo Marmo, persona molto competente e disponibile. Consiglio a tutti, siano essi devoti del Santo o semplici turisti, di visitare questo incantevole luogo, custodito con estrema cura dall'amministrazione comunale di Sant'Angelo a Fasanella.

M

Mimmo Benivento

Patrimonio dell'Unesco, conosciuta anche come grotta dell'Angelo. All'interno della grotta si possono ammirare oltre ad affreschi trecenteschi, una Cappella dedicata all'Immacolata, un edicola altissima di stile gotico, l'altare seicentesco con la statua in marmo di S. Michele Arcangelo, la tomba di Francesco Caracciolo. Suggestivo e panoramico il breve percorso che porta alla rupe, dove abbiamo l'ingresso della grotta santuario attraverso un portale in pietra con alla base un leone e una leonessa. Un posto magico e poco conosciuto che merita sicuramente una visita insieme al splendido borgo di Sant'Angelo a Fasanella, al misterioso monumento rupestre dell'Antece e al meraviglioso complesso fluviale dell'Auso.

A

Adele Galdiero

Il luogo, i capolavori d'arte che conserva al suo interno, incantevole.

E

Enzo Orgera

Luogo di culto molto caratteristico, ben gestito grazie al supporto di volontari come Bernardo che ci ha intrattenuto mostrandoci segreti e misteri di questa antica grotta, luogo suggestivo si dal punto di vista spirituale che geologico. Non per niente è patrimonio dell'UNESCO. Si possono fare foto in maniera assistita ed adeguata.

A

Alessio Marrazzo

Posto più unico che raro per la sua straordinarietà, non facilissimo da trovare perché mancano le indicazioni, ma vale assolutamente la pena visitarlo. Non è sempre aperto e conviene chiedere informazioni alle persone del posto.

D

Deborah Lancerotto

Luogo affascinante, reso ancora più piacevole grazie alla guida di una giovane volontaria

H

Halyna Львів

Дуже гарна грота, але щоб її побачити потрібно домовитися або потрапити на месу