San Pietro, Italy
Frazione S. Pietro, 4
N/A
+390122653210
Meraviglioso ed antichissimo complesso, incastonato tra cime severe ed innevate ed ai piedi del maestoso Rocciamelone, montagna simbolo della Val Susa. Grazie alla locale Associazione di volontari abbiamo potuto usufruire di una visita guidata esaustiva grazie alla competenza del signor Mario che ci ha accompagnato nel percorso tra le cappelle sparse ed il nucleo principale dell'Abbazia. La ritengo una delle tappe fondamentali per gli interessati alla storia ed all'arte in Valle.
like
Sono tornato alla Novalesa dopo vent'anni, la prima volta era stato possibile visitare la sola chiesa abbaziale e senza guida; fu una grande delusione rispetto alla fama dell'abbazia. La visita fatta a settembre 2020, invece, ci ha portato a vedere le cappelle \minori\ ma decisamente più affascinanti dal punto di vista storico ed artistico e il bellissimo chiostro ancora utilizzato dai monaci benedettini. Menzione particolare alla guida Marco, preparatissimo ed entusiasta: per lui 5 stelle!
Bellissimo luogo. E alla Novalesa si mangia sempre alla grande. Molti posti per scegliere...
Sabato 1 agosto 2020 Pane quotidiano Forse capita solo a me, ma avete presente quando guardate con gli occhi senza riuscire a vedere? Come cercare la felicità nella sofferenza o la perfezione in un bimbo o la verità in un libro.. Così è successo a me venuto qui un pomeriggio di luglio come davanti alla televisione d'estate alla ricerca di qualcosa di cronaca che sia sconvolgente. E sono rimasto deluso, perché cercavo con gli occhi quello che la mente voleva trovare. E quello che non ho trovato sono secoli e secoli di storia, i martiri, una biblioteca citata anche nel Nome della Rosa, i restauri e le scoperte che sono quel pane quotidiano che avevo davanti e che non ho mangiato.
L'abbazia è molto bella. Ci sono visite guidate, a offerta libera, di un'oretta con guide volontarie molto preparate. Si visitano due cappelle e si passa attraverso il chiostro, davvero suggestivo. A parte si può vedere la chiesa e il museo. Merita.
Uno dei posti, se non il posto, in cui a mio avviso si respira una pace e armonia non indifferente. Hanno anche un negozio dove vendono prodotti buonissimi come la melata. Da andare
Un luogo magico, ricco di storia e in una posizione splendida, panoramica a 360 gradi. La chiesa di per sé non presenta particolari attrattive. Se venite qui dovete ASSOLUTAMENTE partecipare a una visita guidata, condotta da competentissimi volontari. Solo così potrete ammirare la Cappella di S. Eldrado con i suoi indescrivibili affreschi di epoca bizantina: imperdibile!
Risalente all'anno 1000. In posizione strategica in Valle. Collegandosi sul sito si ha la fortuna di poter essere guidati all'interno del grande parco dove bravissimi e molto preparati volontari espongono con amore l'interessante storia dell'Abbazia. Una esauriente anticipazione sui tesori dipinti all'interno delle cappellette e in seguito la visita dove si possono ammirare i preziosi affreschi. La visita è completamente gratuita perché i Monaci Benedettini che ora la vivono adottano il credo \ora et labora\. Una meravigliosa visita in tutti i sensi.
Deli
The best companies in the category 'Deli'