Università telematica internazionale Uninettuno

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Roma, Italy

uninettunouniversity.net
University· Open university

Università telematica internazionale Uninettuno Reviews | Rating 3.7 out of 5 stars (6 reviews)

Università telematica internazionale Uninettuno is located in Roma, Italy on Corso Vittorio Emanuele II, 39. Università telematica internazionale Uninettuno is rated 3.7 out of 5 in the category university in Italy.

Address

Corso Vittorio Emanuele II, 39

Phone

+39 669207670

Open hours

...
Write review Claim Profile

A

Ahmed Hesham

Uninettuno is the worst university you could ever imagine to enroll in. A very bad student support. No one would reply to your Emails or even care about your phone calls .No one would call you back to answer your inquiries. And When I was trying to apply. I submitted all the documents required by them from my official high school certificate to my official college certificate and guess what!!!. They sent me an email after three weeks telling me that these documents are not enough to confirm my entry. Even though I submitted all the documents required by them as written . But they seem that they don't care about their students applications. In brief, Stay away guys from this bad university. It would make you loose a lot of time and would make you do a lot of effort for nothing . Consider enrolling in another good university / college that would really care about your application and your time . For me, My experience with Uninettuno was a really terrible experience and a nightmare.

G

Gianluca Del Gaudio

Francamente sono deluso da questa università che dovrebbe aiutare e venire incontro agli studenti lavoratori. Il materiale didattico è pressoché inesistente, essendo obbligato a comprare i libri di testo a parte. Oltre alle video lezioni vi è l'obbligo di dover prendere parte alle classi interattive. Un problema per chi lavora e ha poco tempo. Non riesco a comprendere bene le funzionalità del sito e della piattaforma. Francamente, a chi lavora e ha poco tempo, consiglio di ponderare bene a quale università iscriversi, vedendo bene tutte le possibili potenzialità della stessa.

D

Davide Pellegrini

Il materiale per la preparazione è insufficiente se non addirittura inutile, considerato che gli esami vertono principalmente su testi che non sono forniti nelle video lezioni. Dal punto di vista burocratico sono fortemente disorganizzati. Considerato il costo conviene investire nelle telematiche statali in quanto non avete nessun tipo di vantaggio dal punto di vista dello studio per la preparazione degli esami. Deluso.

W

White Wte

Ho provato più volte a mettermi in contatto con questa università in orario di apertura ma mi risponde sempre un disco registrato che va avanti ad inoltranza fino a quando non ti stufi e dici il tuo nome e numero per essere richiamato. Peccato che non ti richiama nessuno. Provato più volte. Leggendo questo commenti penso sia destino e meglio che dia andata così dato che mi sembra di capire che questa università sia poco seria...

E

Elisa C.

Sono una studentessa UTIU altamente delusa. La forza di tale università é esclusivamente la community degli studenti che si sostengono a vicenda e qualche tutor veramente disponibile (nel mio percorso é solo uno). All'inizio per l'immatricolazione tutti disponibili e celeri nelle risposte, successivamente si é completamente abbandonati. Tutor che non rispondono alle mail, nemmeno se dovrebbero seguirti per la tesi. La segreteria studenti non risponde né al tel né alle mail. Per non parlare poi delle videolezioni di 20 anni fa, diverse con audio pessimo.

R

Rosalia Le Calze

Avevo chiamato per chiedere delle info per una persona a me cara e una signorina (feedback per Sabrina) non ha specificato che le materie integrative sono utili per il bando dell’insegnamento SOLO se le dai entro il 31 Luglio. La stessa ha inoltre provato a vendere gli stessi esami per il mese di Settembre, ovvero quando sono totalmente inutili per l’obiettivo dello studente che vorrebbe partecipare al concorso (che scade appunto a Luglio!). La priorità dovrebbe essere l’obiettivo dello studente e non solo le entrate economiche dell’Università in questione.